Come rinominare velocemente tutte le vostre foto
Introduzione
Come rinominare velocemente tutte le vostre foto: La fotografia digitale decisamente è stata una grande innovazione nel campo tecnologico. Oggi è possibile realizzare foto in qualsiasi momento della nostra giornata, magari con il proprio Smartphone, e dotarsi di macchine fotografiche digitali non è affatto un fattore dispendioso. Se ne trovano di tutti i tipi e formati e alla portata di tutte le tasche.
I più audaci, i dilettanti e i grandi professionisti utilizzano le Reflex, anche super accessoriate, e devo riconoscere che di foto belle, ma veramente belle, in giro per la rete se ne trovano in quantità notevole. Ma , come si sa, tutto questo fermento fotografico crea migliaia e migliaia di files sparsi per tutti i Personal Computer, Notebook, Tablet, Smartphone. Hard Disk, Pen Drive e tanto tanto altro.
Ma come fare a gestire tutti questi files? Come barcamenarsi in questa cascata infinita di fotogrammi dai nomi quasi quasi crittografici?????
Le foto, di solito, e per ovvie ragioni, assumono quasi sempre un nome progressivo magari sulla data , ed effettivamente assegnando il nome sulla data ora e minuti non è affatto sbagliato e, probabilmente la vostra fotocamera digitale, ad una foto fatta il 20 di marzo 2014 alle ore 18:30 assegnerà il nome file 20032014-1830 oppure 03202014-0630am se realizzata in formato inglese.
Un piccolo consiglio che voglio darvi, e vi assicuro che vi può essere molto utile, è quello di rinominare tutti questi files assegnando alla foto un nome contestuale ad esempio la foto 20032014-1830 può diventare Viaggio a Parigi(1) , Viaggio a Parigi(2) e cosi via. Questo sicuramente ci aiuterebbe a classificare al meglio tutte le nostre foto. Vediamo come fare:
Procedura
1 Aprire la cartella che contiene le foto
Questa , di solito, è la cartella contenente le nostre foto. Da come si può notare i nomi dei files, e che sono appena 499 foto, seguono una loro logica progressiva , certo del tutto efficace per il sistema operativo, ma un pò meno efficace per noi che vediamo solo una serie di numeri. Procediamo a rinominare tutti questi files assegnando loro un nome che suggerisca a noi comuni mortali cosa trattano queste foto e come ricordarcene facilmente qualcuna in particolare.
2) Selezioniamo con il mouse il primo file della lista ed una volta selezionato digitiamo contemporaneamente i tasti CTRL + A
Come si può notare tutti i file sono selezionati ma il controllo è sul primo file della lista.
3) A questo punto digitate il tasto F2 e assegnate un nome significativo in questo caso “Viaggio a parigi“.
Se avete in visualizzazione l’estensione (JPG) ad Esempio P1030610.jpg in questo caso il nome da assegnare deve essere “Viaggio a Parigi.jpg”
4) Una volta assegnato il nome al primo file della lista, avendo anche tutti gli altri selezionati….digitate il tasto Invio
Ecco fatto!!! Adesso le vostre foto hanno tutte un nome che le potrà distinguere e ricordare facilmente e questa operazione la potete effettuare in caso di Viaggi, Compleanni, e tutte i bei ricordi che vorrete conservare.
Facile no?
Antonio Parisi