Gimp. Un software gratuito per il fotoritocco
Gimp (Gnu Image Manipulation Program) è un eccellente software gratuito per il fotoritocco e non solo. Con Gimp è possibile editare immagini e trasformarle in molteplici effetti speciali che offre il programma quali effetti 2D/3D, dissolvenze, trasparenze, conversioni e tanto ma tanto altro.
Gimp offre infinite possibilità di elaborare le immagini ed ottenere risultati eccellenti sia per chi lavora con la grafica, come fotografi, grafici pubblicitari e web designer sia per chi si diletta ed è una valida alternativa ai costosi programmi per il fotoritocco come photoshop, Paint Shop Pro, la suite Corel Draw e tanti altri.
L’architettura del programma, inoltre, offre la possibilità di installare innumerevoli plugin ed estenderne le funzionalità per ottenere il massimo per il proprio lavoro grafico. Inoltre il programma è multipiattaforma e può essere installato su Windows, Mac OS e Linux.
Il software Gimp è totalmente gratuito ed open source inoltre è possibile modificarne e distribuirne il codice sorgente.
Vediamo come scaricare il programma ed eseguirne l’installazione in questo caso su Windows 10
- Scaricare il programma da questo link
- Cliccare su Download GIMP directly
- Terminato il download cliccare sul file Gimp 2.8.16-exe per avviare l’installazione
- Selezionare la lingua e cliccare su OK
- Cliccare su Installa
- Attendere l’installazione
- Terminata l’installazione cliccare su fine
- Dal menu Programmi aprire Gimp
- Alla prima apertura di Gimp il programma installerà ulteriori caratteri(font) e questo richiederà qualche minuto.
- All’apertura Gimp si presenta senza sfondo e visualizza solo la barra dei menu e le barre degli strumenti
- L’utilizzo è molto semplice ed intuitivo e adesso è solo questione di…fantasia!Per maggiori informazioni e tutorial cliccare qui
Buon forotitocco!Antonio Parisi