Wearable ovvero la tecnologia da indossare
Wearable ovvero la tecnologia da indossare
Wearable ovvero la tecnologia da indossare: Già da qualche anno il mercato e l’utilizzo degli Smatphone o Tablet hanno cambiato le abitudini in ognuno di noi permettendoci di essere costantemente connessi con la rete e di usufruire di enormi funzionalità in termini di intrattenimento, posizionamento, social network ed acquisti online.
La tecnologia fa passi da gigante e lo fa attraverso strumenti da “indossare” (Wearable) ovvero strumenti con alta portabilità e funzionalità da indossare ed utilizzare come accessori alla pari di una borsa o un paio di scarpe. Negli anni a venire, se non mesi, sono previsti oggetti e gadget indossabili che cambieranno ulteriormente le nostre attuali abitudini e sarà inevitabile utilizzabili soprattutto per non restare indietro con la moda o le tendenze sociali e culturali.
Un accessorio, tra questi ed in forte crescita, è lo SmartWatch ovvero l’orologio intelligente ma che in realtà non è altro che uno smartphone da polso. Lo smartwatch offre funzionalità utili e permette anche di chiamare e ricevere telefonate ovviamente con l’ausilio di un auricolare mentre per gli amanti del fitness sono disponibili sul mercato braccialetti in grado di monitorare ogni attività fisica e motoria.
Altri accessori da indossare sono gli occhiali per la realtà aumentata o virtuale e su questa tecnologia si sta puntando molto con progetti come Oculus VR di casa Facebook, Gear VR di Samsung, Hololens di Microsoft e Google Glass di Google. Il mercato delle lenti tecnologiche promette una forte spinta innovativa sia per attività commerciali che di intrattenimento e contribuirà ad una forte ripresa economica in campo tecnologico.
Il futuro ci riserva ulteriori oggetti tecnologici come tessuti in grado di accumulare e sfruttare energia dal movimento o cerotti, tatuaggi e chip sottocutanei in grado di memorizzare dati e informazioni ma nonostante cotanta abbondanza, di tecnologia indossabile, il vero ed unico strumento per una maggiore produttività, ad oggi, resta sempre il vecchio e caro Personal Computer.
Antonio Parisi